Karibuni ODV è un’organizzazione di volontariato attiva da oltre 30 anni, impegnata in progetti di sviluppo sostenibile in Repubblica Democratica del Congo e in Burundi. Grazie alla passione e dedizione dei volontari, Karibuni è riuscita a migliorare la qualità della vita di migliaia di persone attraverso interventi in vari settori, dalla sanità all’educazione, fino all’agricoltura, anche grazie alla stretta collaborazione con le comunità locali, puntando su autosufficienza e sostenibilità a lungo termine.
I progetti di volontariato includono la costruzione di scuole e acquedotti, lo sviluppo agricolo e la distribuzione di risorse essenziali, come cibo e acqua potabile. Ognuno di questi progetti rappresenta un impegno concreto verso il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali.
Un viaggio tra i progetti in Africa
L’impegno di Karibuni ODV in Africa è iniziato nel 1987, con la proposta di costruire un foyer a Kidote, Zaire (oggi Repubblica Democratica del Congo). Grazie a una raccolta fondi, viene realizzato il primo edificio nel 1988, coinvolgendo i volontari in un’esperienza di solidarietà che si è ripetuta nel corso degli anni. Da allora, l’operato dell’associazione si è esteso, portando avanti numerosi progetti che hanno toccato vari ambiti e località:
Costruzione di un acquedotto a Kidote
per garantire l’accesso all’acqua potabile alla comunità.
Inizio dei lavori a Mulenge
con la bonifica della sorgente e la costruzione del primo serbatoio d’acqua.
Fondazione dell'associazione Karibuni a Genova
e apertura dell’ufficio adozioni a distanza.
Progetti in Burundi
tra cui l’installazione di pannelli solari a Busoro e l’invio di attrezzature scolastiche.
Collaborazione con il gruppo Progetto E
per la costruzione del liceo “Don Ennio”
Continuo supporto alle scuole locali
Progetto "Scuola dei mestieri" a Busoro
volto a offrire formazione professionale alle giovani generazioni.
Sostegno alimentare ai bambini delle scuole primarie ( merenda “Bouille”)
microcredito a Kamanyola, progetto allevamento maiali.
Collaborazione alla costruzione della scuola nel camp Moke
realizzazione di due pozzi nel quartiere Keredi,collaborazione alla costruzione scuola nell’isola di Idjwi, sostegno ai campi profughi.
Negli anni, Karibuni ha esteso le sue attività anche al di fuori dell’Africa. Nel 1997, viene avviato il Progetto S. Rafael in Honduras, contribuendo alla costruzione di infrastrutture vitali per il villaggio e una strada.
Unisciti a Karibuni
Ogni anno, i volontari si recano in R.D.Congo e Burundi per supervisionare i progetti, portare nuove risorse e continuare a supportare le comunità locali.